fbpx
image

GIOVANNI ALLEVI, TRA MUSICA E FILOSOFIA

Il Pensiero di Giovanni Allevi

Il Maestro Giovanni Allevi tra Musica e Filosofia

Quello che ascoltiamo quotidianamente spesso ci lascia un senso di vuoto. E mentre la Musica riempie quell’assenza attraverso una densa pausa tra due suoni, così la Filosofia indaga il mistero del vuoto trovandovi una realtà tumultuosa e densa.

Tra musica e filosofia, cerchiamo di colmare la mancanza di orizzonte nella Letteratura o nella Filosofia stessa. Senza questa preziosa disciplina la nostra concezione della vita resta bloccata nell’utilitarismo e nella logica dei numeri.

Per questo motivo penso che non solo ci sia bisogno di laureati ma di filosofi, perché è arrivato il tempo di imporci sulla realtà. Non possiamo più permetterci di subirla. Dobbiamo plasmarla secondo nuove visioni.

Gli attacchi dal mondo accademico, le incomprensioni, i giudizi esterni, la voglia di isolarmi, la voglia di infinito, sono tutti elementi che, grazie alla filosofia, riesco a percepire in un’ottica molto più allargata e universale. Allora il dolore lascia il posto alla tenerezza.

La musica è un’armonia unica,  ma nascosta, e si manifesta attraverso piccoli frammenti sparsi. A me sta il compito di ricostruirne l’insieme, svelando ciò che prima era invisibile.

Grazie alla Filosofia ho potuto mettere a fuoco la mia piccola rivoluzione “musicologica” (la Classicità come forma, lo Spirito del Tempo sempre nuovo, lo statuto ontologico della Musica).

E’ possibile che le mie idee facciano fatica ad essere accolte, ma per me è molto importante essere riuscito ad esprimerle.

Studiare Filosofia per me e’ stato fondamentale.

Io ho sempre messo davanti la musica. La musica è tutto. Per me quella è l’essenza, tutto il resto è superfluo.

Io sono lì e come un umile servitore, mi spremo l’anima affinché si esprima.

Dobbiamo fare in modo che la nostra unicità, la nostra inclinazione, il nostro talento si esprima morbidamente purchè si possa muovere in modo libero dai condizionamenti, dai pregiudizi.

Il valore della Filosofia come motivazione alla ricerca di una visione che plasmi un mondo nuovo è chiaro nell’ultimo libro di Giovanni Allevi “Revoluzione” edito da Solferino. Per approfondire il testo prosegui qui.

← Indietro