Il Maestro Giovanni Allevi, amico del festival, è chiamato a guidare e consigliare la direzione artistica dell’Andersen Festival di Sestri Levante.
Una manifestazione culturale che nasce in Liguria, nel 1998, come il più importante festival dedicato ai bambini, il teatro e le favole.
Il Maestro Giovanni Allevi, noto per il suo impegno internazionale nei confronti dei bambini, è stato scelto come ospite d’onore e co-direttore artistico della manifestazione.
Protagonisti del festival sono il teatro fisico e non verbale ed il racconto, qui generosità e sensibilità si incontrano sperimentando e giocando. Questi sono i luoghi dove, senza pregiudizio, ma con curiosità, si guarda la realtà con occhi nuovi proprio come fanno i bambini.
“Dai bambini dobbiamo imparare a non avere pregiudizi”
Giovanni Allevi in qualità di amico del festival Andersen, il primo giorno, ha sfilato per le strade della città insieme a un corteo di mille bambini.
Per questa occasione, il M° Allevi, si è esibito nella baia del silenzio incantando il pubblico presente con le sue dolci note.
La musica, un linguaggio universale che unisce, la genialità e sensibilità del compositore classico ribelle, hanno trasportato il festival Andersen in una magica dimensione che ha lasciato un segno, sottolineando l’alto impegno artistico che tutti gli artisti coinvolti hanno messo a disposizione della città e del festival.
Molte composizioni di Giovanni Allevi sono state scelte sia per accompagnare le molteplici attività dei bambini, sia come musica rilassante all’interno delle nursery degli ospedali.
Uno splendido esempio da poter replicare!